Progetti Area Pediatrica
Grazie a tutti i nostri donatori, abbiamo raggiunto i traguardi fissati per l’area pediatrica del Gemelli ART
Progetto Acquarius
che ha permesso di trasformare la sala di terapia dei pazienti oncologici pediatrici in un grandissimo ambiente fiabesco pieno di pesci e altri animali marini, per renderla un luogo accogliente idoneo ad accompagnare il bambino, riducendo così gli eventuali vissuti di paura e disagio, durante la terapia e con cui stabilire contatto aumentando la collaborazione del piccolo e l’efficacia della terapia stessa.
Sottomarino
realizzato successivamente sempre nell’ambito del Progetto Acquarius, è, nell’immaginario del bambino, uno strumento di avanzata tecnologia per viaggiare e combattere in profondità così come la Radioterapia sfrutta le avanzate tecnologie per essere una “medicina che non tocca”, che agisce in modo invisibile e “non fa male”. I bambini possono utilizzare la tecnologia dello strumento, essere protagonisti, indossare il “casco” (maschera radioterapia) del capitano, personalizzarlo, svolgere le numerose attività predisposte dallo psicologo (laboratorio emozioni, diario di bordo, etc.) con la collaborazione dei loro co-piloti (i genitori) in un luogo che li faccia sentire accolti e al sicuro, cha permette reciprocità nell’interazione con gli oggetti e il personale.
T-ART-A
è la tartaruga che accompagna simbolicamente il bambino pediatrico durante la terapia incarnando sicurezza e possibilità di riporre fiducia, ed è una figura ponte che accompagna il bambino, dall’inizio del percorso, fin dentro al SOTTOMARINO e può rimanere con lui anche durante la somministrazione della terapia radiante, quando tutti devono uscire dalla stanza e lui deve essere lasciato necessariamente solo.